Tecniche base di bar

Dove

Vercelli, Via Duchessa Jolanda 26

Lezioni

50 ore
Briefcase

Stage

Prova finale

Orario

Pre-serale

Costo

A pagamento

Validazione delle competenze

Descrizione

Il corso sulle TECNICHE BASE di BAR ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un insieme di competenze caratteristiche del settore ristorativo, trattando in particolare le tecniche relative al servizio di caffetteria, di preparazione cocktail, l’utilizzo delle attrezzature ed il rapporto con il cliente. Il corso è strutturato per offrire una panoramica completa di una professionalità molto complessa e variegata: dalle principali nozioni nel mondo della miscelazione, alle attrezzature del bancone, alla gestione dei prodotti ed alla merceologia degli ingredienti, alle tecniche di creazione e servizio dei cocktail. Dopo una breve introduzione a carattere teorico, il corso propone una formazione tecnico-pratica svolta prevalentemente in laboratorio attrezzato.

Argomenti

Il percorso prevede l’erogazione di contenuti formativi relativi ai seguenti elementi:

  • ACCOGLIENZA con introduzione dei principi PR FSE+ e priorità regionali
  • TECNICHE di BAR
  • Prova finale 4 ore. La prova consiste nella predisposizione e realizzazione di un servizio al bar, in funzione delle variabili definite dal docente.

Destinatari

Ambosessi, maggiorenni, con diploma di scuola secondaria di I grado. Lavoratori e lavoratrici impiegati, funzionari di Pubbliche Amministrazioni, quadri/dirigenti privati e pubblici, a tempo indeterminato, anche parziale. Lavoratori e lavoratrici con contratto a tempo parziale, determinato o collaborazione. Titolari e amministratori di piccole/media imprese inclusi i coadiuvanti. Professionisti iscritti ai relativi albi. Lavoratori autonomi titolari di Partita Iva. Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali. I lavoratori devono essere domiciliati in Piemonte o impiegati presso datore di lavoro in Piemonte

Requisiti di accesso

Possesso di diploma di scuola secondaria di I grado.

Costo del corso

Contributo di 191,25 euro. Tale importo è pari al 30% del costo totale del corso. Il restante 70% è finanziato da Regione. Il corso è totalmente gratuito per gli occupati con ISEE pari o inferiore a 10.000 euro.

Durata

Pre-serale

Corsi correlati