Elementi di fotografia amatoriale

Dove

Vercelli, Via Duchessa Jolanda 26

Lezioni

30 ore
Briefcase

Stage

Prova finale

Orario

Pre-serale

Costo

A pagamento

Validazione delle competenze

Descrizione

Il corso di ELEMENTI di FOTOGRAFIA AMATORIALE ha come obiettivo quello di introdurre i partecipanti ai processi della fotografia digitale e di fornire le basi necessarie per utilizzare le attrezzature e le tecniche di ripresa fotografica.

Il corso è dedicato a chi vuole avvicinarsi, in modo semplice e creativo, alla fotografia, attraverso l’introduzione di contenuti teorici seguiti immediatamente da lezioni pratiche, che offrono da subito un approccio “live” alla sperimentazione della fotografia.

Durante il corso è prevista una uscita didattica con l’utilizzo della metodologia del PHOTOWALK.

Argomenti

Il percorso prevede l’erogazione di contenuti formativi relativi ai seguenti elementi:

  • ACCOGLIENZA con introduzione dei principi PR FSE+ e priorità regionali
  • FOTOGRAFIA AMATORIALE
  • Prova finale tecnico operativa di 1 ora, somministrata ad ogni partecipante, finalizzata a valutare le conoscenze teoriche e le competenze tecnico-operative apprese.

Destinatari

Ambosessi, maggiorenni, con diploma di scuola secondaria di I grado. Lavoratori e lavoratrici impiegati, funzionari di Pubbliche Amministrazioni, quadri/dirigenti privati e pubblici, a tempo indeterminato, anche parziale. Lavoratori e lavoratrici con contratto a tempo parziale, determinato o collaborazione. Titolari e amministratori di piccole/media imprese inclusi i coadiuvanti. Professionisti iscritti ai relativi albi. Lavoratori autonomi titolari di Partita Iva. Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali. I lavoratori devono essere domiciliati in Piemonte o impiegati presso datore di lavoro in Piemonte

Requisiti di accesso

Possesso di diploma di scuola secondaria di I grado. Non sono richieste conoscenze in ambito fotografico.

Costo del corso

Contributo di 114,75 euro. Tale importo è pari al 30% del costo totale del corso. Il restante 70% è finanziato da Regione.
Il corso è totalmente gratuito per gli occupati con ISEE pari o inferiore a 10.000 euro.

Durata

Pre-serale

Corsi correlati