Il corso che Consorzio Formazione Impresa svolge è quello relativo alla mediazione dei cereali (in particolare al settore risicolo): il mediatore merceologico di prodotti cerealicoli è un esperto nel settore che si occupa di facilitare la conclusione di affari relativi a cereali, sementi, farine e altri prodotti derivati.
Questo professionista ha una conoscenza approfondita dei prodotti, delle tecniche di produzione e distribuzione, nonché delle normative che regolano il settore cerealicolo. Ha una profonda conoscenza delle dinamiche di mercato, dei prezzi, delle tendenze e delle normative del settore cerealicolo.
Al fine di fornire un servizio all’utenza che ne fa richiesta, il corso viene svolto contestualmente a quello del mediatore immobiliare, in quanto, come da indicazioni della Regione è possibile sovrapporre diverse ore identiche di programma (114).
Il corso da normativa, ha una durata di 148 ore, ma questa nostra gestione organizzativa, fa sì che sia necessario per il partecipante frequentare con successo il corso mediatore immobiliare da 172 ore, con la possibilità di assenza sul 20% delle ore totali di lezione (escluso l’esame) e l’obbligo di frequenza a 114 ore di lezione, su argomenti specifici che verranno indicati dalla segreteria), per poi svolgere le restanti 34 ore di parte specifica merceologica di cui 4 di esame.
Il superamento dell’esame è necessario ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza e profitto, valido per l’ammissione all’esame abilitante all’attività che si svolge esclusivamente alla camera di commercio del luogo di residenza o di domicilio lavorativo. L’iscrizione all’esame abilitante in camera di commercio è a cura esclusiva del partecipante, il quale in autonomia provvede al pagamento dei diritti camerali e si prenota ad una delle 2 sessioni annuali.
Per altre informazioni è possibile consultare la Deliberazione della Giunta Regionale del Piemonte 30 luglio 2012, n. 31-4234