Corsi Area Logistica e Magazzino
I percorsi dell’Area Logistica e Magazzino preparano figure in grado di stoccare e movimentare in entrata e in uscita le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini o rientri.
Sono in grado di provvedere all'imballaggio, alla spedizione, alla consegna delle merci e registrare i relativi dati informativi. Operano e controllano il proprio lavoro con un discreto livello di autonomia in conformità con i processi codificati.
Tali profili possono inserirsi all'interno di un'organizzazione commerciale o industriale di qualsiasi settore economico o dimensione.
Le opportunità di carriera per un addetto alla logistica sono molte: la logistica infatti è un settore in cui si tende a formare il personale interno per aumentarne progressivamente responsabilità e mansioni, piuttosto che assumere personale esterno. La progressione di carriera per un addetto alla logistica prevede la possibilità di diventare responsabile della logistica, a livello di filiale, di area territoriale, nazionale o addirittura internazionale, a seconda delle abilità personali e delle competenze maturate nell'ottimizzazione del processo logistico.
L'emanazione da Ascom Vercelli, permette a Formater di operare all'interno della rete nazionale di Confcommercio, avendo relazioni costanti con diverse federazioni settoriali utili sia in fase di progettazione e realizzazione degli interventi, sia per l'aggiornamento dei docenti e delle altre figure professionali interne all'agenzia.
Queste collaborazioni risultano fondamentali per l'individuazione delle aziende sede di stage, che hanno espresso interesse per le figure nella fase di analisi dei fabbisogni.
ARGOMENTI
Accanto ad elementi trasversali (orientamento, sviluppo sostenibile, principi di pari opportunità e non discriminazione, principi di organizzazione e qualità, ecc.), i percorsi prevedono l'erogazione di contenuti formativi relativi ai seguenti elementi:
- Tecniche di Gestione del magazzino;
- Tecniche di ricevimento e stoccaggio;
- Tecniche di spedizione e distribuzione;
- Elementi di approvvigionamento e logistica;
- Elementi di merceologia;
- Applicativi gestionali.