Elementi di Logistica e Magazzino

Dove

Vercelli, Via Duchessa Jolanda 26

Lezioni

148 ore
Briefcase

Stage

Prova finale

2 ore

Orario

Diurno

Costo

Gratuito

Validazione delle competenze – Attestato di frequenza

Descrizione

Obiettivo di questo corso è formare una figura in grado di operare in sicurezza nella logistica dei magazzini di qualsiasi settore e dimensione. La formazione infatti consente di acquisire le competenze per riconoscere e collaborare alla gestione del flusso logistico delle merci in ingresso e in uscita, ponendo il partecipante nelle condizioni di operare in sicurezza, identificando con tempestività i possibili pericoli che si trovano in un ambiente complesso dove operano differenti figure professionali e con differenti livelli di responsabilità. Al termine dei moduli formativi previsti dalla normativa vigente in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro vengono rilasciati i seguenti attestati:

  • Formazione GENERALE alla salute e sicurezza per i lavoratori;
  • Formazione SPECIFICA alla salute e sicurezza per i lavoratori – rischio ALTO.

Il superamento con esito positivo della prova prevista per i moduli GIURIDICO-NORMATIVO e TECNICO del presente percorso (questionario – durata 1 ora, soglia 70% di risposte corrette) permette l’acquisizione di crediti formativi per l’iscrizione al percorso per “Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi”. I moduli di cui sopra, sono erogati in conformità alla normativa D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.

Argomenti

Accanto ad elementi quali accoglienza, orientamento e accompagnamento in itinere, il percorso prevede l’erogazione di contenuti formativi relativi ai seguenti elementi:

  • MODULO GIUDIRICO-NORMATIVO e TECNICO per la conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
  • Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – RISCHIO ALTO
  • Informatica e digitale
  • Elementi di logistica e magazzino.

Fornito a titolo gratuito all’interno del percorso il patentino per “carrello elevatore semovente con conducente a bordo”

Destinatari

Ambosessi, maggiorenni disoccupati iscritti al percorso GOL con profilazione 102

Requisiti di accesso

Scuola secondaria di primo grado

Costo del corso

I corsi sono totalmente gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Piemonte nell’ambito del Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori. Per i selezionati fuori sede è previsto un rimborso spese di viaggio su mezzo pubblico.

Durata

Diurno

Corsi correlati

Operatore di cucina

Lezioni500h
Lezioni200h
Lezioni in presenza
student working on laptop SNANZ x .jpg

Qualifica professionale

Tecniche di Paghe e Contributi

Lezioni148h
Lezioni in presenza
paghe contributi

Validazione delle competenze - Attestato di Frequenza