Obiettivo di questo corso è formare una figura in grado di operare in sicurezza nella logistica dei magazzini di qualsiasi settore e dimensione. La formazione infatti consente di acquisire le competenze per riconoscere e collaborare alla gestione del flusso logistico delle merci in ingresso e in uscita, ponendo il partecipante nelle condizioni di operare in sicurezza, identificando con tempestività i possibili pericoli che si trovano in un ambiente complesso dove operano differenti figure professionali e con differenti livelli di responsabilità. Al termine dei moduli formativi previsti dalla normativa vigente in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro vengono rilasciati i seguenti attestati:
- Formazione GENERALE alla salute e sicurezza per i lavoratori;
- Formazione SPECIFICA alla salute e sicurezza per i lavoratori – rischio ALTO.
Il superamento con esito positivo della prova prevista per i moduli GIURIDICO-NORMATIVO e TECNICO del presente percorso (questionario – durata 1 ora, soglia 70% di risposte corrette) permette l’acquisizione di crediti formativi per l’iscrizione al percorso per “Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi”. I moduli di cui sopra, sono erogati in conformità alla normativa D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.